Gatti di razza Ragdoll: i preferiti di molte persone
I gatti di razza Ragdoll sono tra i preferiti di moltissime persone, anche di coloro che non amano particolarmente la specie felina: ciò avviene soprattutto grazie ad una qualità specifica della razza Ragdoll, che è la semplicità di questi gatti che si comportano come veri e propri cagnolini e che quindi si sanno far amare ed apprezzare da chiunque, anche da un non appassionato di questa specie animale.
I gatti di razza Ragdoll vengono non a caso soprannominati bambole di pezza: questo soprannome, in effetti il nome di questa razza (ragdoll), significa proprio bambola di pezza, è dovuto al fatto che questi gatti amano accoccolarsi in braccio al padrone abbandonandosi a lui come fossero delle bambole di pezza.
L’amorevolezza e l’affettuosità di cui questi gatti sono capaci rappresentano quindi un grande punto di forza di questa razza che viene preferita soprattutto da coloro che nel gatto non vedono un animale opportunista ed indifferente all’essere umano: il Ragdoll è in grado di farsi amare esattamente come un cane, del quale ha molti aspetti in comune.
Prima di tutto, l’impeto affettuoso: i gatti di razza Ragdoll sono teneri, affettuosi e pieni di espressioni emotive che li rendono davvero unici rispetto a tutti gli altri gatti.
Un altro motivo che rende i Ragdoll così simili ai cani è la loro innata intelligenza: si tratta, infatti, di animali che possono essere educati ed addestrati seppur con una certa dose di pazienza e che sapranno donare momenti unici di affetto e di grande impeto affettivo.
Dal punto di vista caratteriale, i cuccioli di Ragdoll sono i gatto perfetti per tutte quelle persone che amano instaurare con il proprio gatto un rapporto unico, fatto di contatti fisici, di carezze, di gioco ma soprattutto di rispetto reciproco: un gatto di razza Ragdoll saprà ripagare il suo padrone con lo stesso affetto con cui viene trattato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!