Adottare un gatto Ragdoll

Adottare un gatto Ragdoll

Adottare un gatto di razza Ragdoll è un impegno, di rispetto e di responsabilità verso questi splendidi animali, esattamente come lo sarebbe adottare un qualunque altro animale, cane o gatto, di razza o meno: i gatti di razza Ragdoll hanno tuttavia una particolare caratteristica molto spiccata, che è la grande sensibilità nei confronti degli altri membri della famiglia, e per questo necessitano di essere trattati “con i guanti bianchi”.

Il gatto di razza Ragdoll è un felino unico ed esemplare, sia come carattere che come standard di razza, in grado di donare affetto incondizionato ed un grande rispetto verso i membri di quella che considera a tutti gli effetti la sua famiglia: a differenza di moltissime altre razze, più schive e meno attaccate all’essere umano, esso si lega all’uomo più che al territorio ed è proprio per questo motivo che se da un lato vi è il vantaggio di poter portare con sé il gatto ovunque, anche in vacanza, dall’altro lato questi gatti soffrono molto la solitudine e non è bene adottare un Ragdoll se si è fuori casa per molto tempo.

I gatti di questa razza vanno coccolati come fossero dei bambini: si tende a viziarli proprio perché sono gatti che danno molto amore e dimostrano moltissimo affetto, ma questo non significa che si debba soddisfare sempre i loro gusti, soprattutto in fatto di cibo.

Potete trovare tante informazioni sul nostro sito per la cura e alimentazione dei cuccioli di Ragdoll.

È infatti molto importante mantenere per loro una alimentazione il più possibile corretta ed equilibrata, rispettando le loro abitudini e soprattutto evitando di dare loro del cibo avanzato: per questo è fondamentale l’aiuto di un veterinario, che saprà consigliarci sul cibo, le dosi e le quantità da fornire al nostro micio, per evitare che si ammali o che ingrassi eccessivamente.

Infatti, i gatti di razza Ragdoll sono maestosi e tendono ad avere una mole possente: evitare che ingrassino troppo è una dimostrazione di affetto verso di loro e di rispetto verso la loro salute.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.