I Ragdoll e l’esperimento segreto
Tra gli amanti dei felini domestici, più comunemente chiamati gatti, c’è una predilezione per la razza Ragdoll. Il motivo è semplice: questo tipo di gatto ben si adatta l’ambiente domestico.
Il suo carattere particolarmente docile fa sì che possa stare al contatto con i bambini e altri animali. V’innamorerete a prima vista dei cuccioli Ragdoll.
All’origine di questa razza c’è una strana storia ma visto l’epoca in cui è nato il primo Ragdoll non ci si può meravigliare più di tanto. L’epoca è il decennio del 1960, luogo gli Stati Uniti d’America.
Epoca e luogo erano caratterizzati in certi ambienti dal diffondersi di teorie complottiste e cose simili.
Secondo quanto si dice Josephine, un comune gatto di proprietà della signora Anna Baker, subì un intervento chirurgico in seguito a un incidente.
Il povero gatto fu ricoverato presso l’ospedale veterinario dell’Università della California.
L’intervento riuscì perfettamente. La signora Barker notò un profondo cambiamento nel carattere del suo gatto.
Josephine era diventata estremamente docile e pare, insensibile al dolore.
La donna si convince che il suo gatto fosse stato la cavia di un esperimento governativo segreto.
Ad aumentare i sospetti della signora Barker ci pensò la cucciolata nata dal suo gatto in seguito all’accoppiamento con un birmano anche se non ci sono certezze assolute sulla razza del maschio.
I cuccioli, come la madre, erano molto docili e caratterialmente identici alla madre.
Leggende e strambe teorie complottistiche a parte, se non fantascientifiche, potete comprare dei bellissimi cuccioli Ragdoll presso l’allevamento “La Piazzetta”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!